fbpx vai al contenuto principale

Dott.ssa Cicerchia: tra Psicologia Perinatale e Realtà Virtuale

La Dott.ssa Marcella Cicerchia, Psicologa e Psicoterapeuta, con esperienza clinica e di ricerca, specializzata in Psicologia Perinatale, si è abilitata come Psicologa Digitale durante la terza edizione della Masterclass. Qui ci racconta la sua esperienza con la Realtà Virtuale nella sua pratica professionale.

Quando hai iniziato la tua attività clinica? E cosa ti ha spinto a intraprendere questa professione?

Ho iniziato l’attività clinica nel 2007. Ho intrapreso questa professione per la curiosità di conoscere alcuni processi della mente.

Come hai conosciuto IDEGO?

Dopo aver letto alcune ricerche scientifiche  in cui veniva utilizzata la Realtà Virtuale in psicologia mi sono appassionata molto. Successivamente, cercando notizie più generiche sul suo utilizzo, sono arrivata ad IDEGO.

Quali sono i vantaggi che offri ai tuoi pazienti/clienti grazie agli strumenti di Realtà Virtuale?

Sicuramente un’opportunità in più. La RV è uno strumento che da al paziente la possibilità di immergersi in una situazione ansiogena pur rimanendo in uno spazio sicuro. Tutte le soluzioni proposte da IDEGO mi consentono di poter lavorare con le fobie dei miei pazienti.

Qual è la sfida più grande che ti poni in questo momento nel tuo lavoro?

Mi piacerebbe trovare il modo di lavorare con la Realtà Virtuale per aiutare le future mamme a vincere la Tocofobia (o paura del parto).

Quali credi che siano le abilità necessarie per intraprendere un’attività come la tua?

La flessibilità e la curiosità, ma soprattutto credere nell’utilizzo della tecnologia come ulteriore strumento terapeutico.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
Cerca