fbpx Skip to content
asilo

La Realtà Virtuale semi-immersiva all’asilo!

All’interno della scuola materna “Rosa Spreafico” dell'Istituto Stoppani di Lecco, maestre e psicologi hanno utilizzato la Realtà Virtuale semi-immersiva con 25 bambini di 4/5 anni. La ricerca aveva l’obiettivo di promuovere dinamiche di socializzazione e cooperazione e di comprendere i…

Leggi di più
sonno

Realtà Virtuale e neurofeedback: migliorare la qualità del sonno è possibile?

È scientificamente provato come il cattivo sonno costituisca un preoccupante problema, sempre più diffuso, per la salute generale dell’uomo. Nonostante questa consapevolezza, le ricerche e i progetti per migliorare la qualità del sonno fanno parte di un settore relativamente sotto-esplorato.…

Leggi di più

Serious Games: rilevare il rischio di dislessia all’asilo

La Dislessia è uno dei disturbi dello sviluppo neurologico più frequenti, compromette l'acquisizione della lettura e viene generalmente diagnosticato durante la scuola elementare. I bambini con dislessia potrebbero avere difficoltà scolastiche con effetti a cascata anche sul loro mondo emotivo…

Leggi di più
musicoterapia

La musicoterapia gestita da un’I.A.

La musicoterapia è una disciplina basata sull'uso della musica come strumento educativo, riabilitativo o terapeutico. Da tempo, è noto come l'ascolto e l'esecuzione di suoni e melodie possano agire sugli stati d'animo e sulle emozioni, in virtù delle loro proprietà rilassanti o stimolanti. Tuttavia, più…

Leggi di più
Torna su
Cerca