
I millennials non hanno amici
PRIMA DI TUTTO, CHI SONO I MILLENNIALS?
I millennials – o generazione Y – sono i nati fra i primi anni Ottanta e la metà degli anni Novanta (ossia di chi ha oggi tra i 23 e i 38 anni). E’ quindi la generazione “del millennio”, essendo appunto composta dai nati alla fine del XX secolo.
POCHI AMICI ‘VERI’
Brutte notizie per i millennial: hanno pochissimi amici, e la maggior parte di questi rapporti sono discontinui e superficiali. 3 millennials su 10 affermano di sentirsi soli e di non avere un punto di riferimento al di fuori della famiglia. 2 su 10 dichiarano addirittura di avere zero amici intimi.
GENERAZIONI A CONFRONTO
In confronto, solo il 16% di quelli della Generazione X (nati tra il 60 e l’80) e il 9% di baby boomers (nati tra il 1946 e il 1964), dice di trovarsi in una situazione simile.
LA VERITA’ DIETRO I SOCIAL
I social media forniscono danno l’impressione di essere più connessi che mai, ma dietro alle storie e ai post che ci vedono felici e spensierati si nasconde una triste verità: siamo molto più soli di quanto le nostre foto di feste e aperitivi vorrebbero dimostrare.
AMICI SUI SOCIAL
Sembrerebbe esserci una correlazione tra questo fenomeno e i social media: l’uso dei social porterebbe ad una diminuzione del benessere mentale e a maggiori livelli di depressione e solitudine. Inoltre, alcuni sondaggi condotti tra i millennials farebbero emergere un evidente sbilanciamento verso la propria identità social: meglio coltivare le relazioni web-mediate e la propria immagine online che non investire sulle relazioni e sull’identità ‘reale’.
COME INVERTIRE IL TREND?
Investire nei rapporti reali può sembrare faticoso e per alcuni ha un ‘costo sociale’ non indifferente. Nonostante questo, avere persone vicine sulle quali poter contare è un valore inestimabile. Cerchiamo di coltivare di più i rapporti reali, sinceri e autentici, e di investire meno sui rapporti digitali che occupano la nostra quotidianità ed il nostro tempo.
E’ TUTTO NERO?
Ma ci sono anche segnali positivi: da una recente ricerca di YouGov emerge anche che i millennials non hanno ancora rinunciato a farsi nuovi amici: il 76 percento ha creato un nuovo legame di conoscenza negli ultimi 6 mesi.